Centralina idraulica a doppio stadio di portata e pressione
La centralina idraulica a doppio stadio di portata e pressione è progettata per gestire due livelli distinti di portata e pressione, ottimizzando velocità e forza dell’azione idraulica in base alle esigenze operative.
Ideale per applicazioni che richiedono una rapida movimentazione a bassa pressione seguita da una fase ad alta pressione, garantisce la forza necessaria per completare operazioni complesse con precisione ed efficienza.
Applicazioni tipiche
Presse idrauliche
Ideali per modellare e compattare materiali, garantiscono un’alta velocità iniziale seguita da una forza elevata nella fase di compressione finale.
Sollevatori industriali
Progettati per movimentare carichi pesanti in modo rapido, offrono una spinta potente nella fase finale.
Sistemi di estrazione
Perfetti per applicazioni che richiedono una combinazione di velocità e alta pressione per la rimozione o la modellazione precisa dei materiali per rimuovere o modellare materiali.
Caratteristiche principali
Doppio stadio di portata
Nel primo stadio, la centralina opera con una portata elevata e una pressione bassa, assicurando una movimentazione rapida del fluido idraulico, ideale per operazioni preliminari come il rapido posizionamento di attuatori, dove non è richiesta molta forza.
Nel secondo stadio, la portata si riduce mentre la pressione aumenta, consentendo alla centralina di applicare una forza elevata. Questa caratteristica è ottimale per operazioni che richiedono alta pressione, come il serraggio, il sollevamento di carichi pesanti o la pressatura.
Efficienza operativa
Il sistema ottimizza il consumo energetico regolando automaticamente portata e pressione in base alla fase operativa, riducendo gli sprechi e massimizzando l’efficienza del processo.
Pompa a due stadi
La centralina a doppio stadio utilizza generalmente una pompa a doppio stadio, che può essere del tipo ad ingranaggi/pistoni o palette/pistoni. Questo tipo di pompa è progettata per passare dalla modalità di alta portata/bassa pressione alla modalità di bassa portata/alta pressione senza interruzioni
Valvola di commutazione automatica
Le centraline a doppio stadio sono dotate di una valvola di commutazione HVD16, che automatizza il passaggio dalla fase di alta portata a quella di alta pressione quando il sistema rileva un aumento della resistenza o del carico sull'attuatore.
Versatilità
Adatte a una vasta gamma di applicazioni industriali, le centraline trovano impiego in presse idrauliche, sollevatori, macchine per il taglio e la piegatura dei metalli, sistemi di estrusione e qualsiasi altra applicazione che richieda una combinazione di velocità e forza.
Riduzione del surriscaldamento
La centralina impiega solo la potenza necessaria in base alla fase operativa, riducendo il rischio di surriscaldamento del sistema idraulico e prolungando la vita utile dei componenti.
Centralina oleodinamica a pistoni radiali
Le centraline oleodinamiche a pistoni radiali sono dotate di una pompa idraulica con pistoni disposti radialmente attorno all’asse centrale, formando una struttura a “stella”.
Questa configurazione consente di raggiungere elevati livelli di pressione e garantisce un’alta affidabilità, rendendole ideali per applicazioni che richiedono forze considerevoli e precisione.
Applicazioni tipiche
Presse idrauliche
Per la lavorazione di materiali ad alta pressione.
Macchine per stampaggio e formatura
Particolarmente utilizzate nei settori metallurgico e plastico.
Sistemi di collaudo
Utilizzati per testare componenti e materiali sottoposti a carichi estremi.
Settore aerospaziale e automobilistico
Applicazioni che richiedono massima precisione e affidabilità.
Caratteristiche principali
Pompa a pistoni radiali
La pompa idraulica a pistoni radiali è progettata con pistoni che si muovono in direzione radiale rispetto all’asse centrale della pompa. Questa soluzione consente ai pistoni di aspirare e comprimere il fluido idraulico, generando pressioni estremamente elevate, superiori a 700 bar.
Alta pressione
Le centraline oleodinamiche a pistoni radiali sono progettate per applicazioni che richiedono elevata pressione, rendendole perfette per settori come la metallurgia, la formatura dei metalli e le macchine per stampaggio, dove operare con pressioni elevate è essenziale.
Elevata efficienza volumetrica
Grazie alla configurazione ottimizzata dei pistoni, le centraline garantiscono un’elevata efficienza volumetrica, minimizzando le perdite durante il ciclo di compressione e rilascio. Questo si traduce in una maggiore efficienza energetica e prestazioni costanti anche in condizioni operative estreme.
Bassa rumorosità
Le pompe a pistoni radiali sono ben bilanciate, il che riduce vibrazioni e rumori rispetto ad altre tipologie di pompe. Questo aspetto è particolarmente vantaggioso in ambienti industriali dove è importante mantenere un basso livello di rumorosità.
Durata e affidabilità
Il design robusto e la distribuzione uniforme del carico sui pistoni garantiscono un'elevata durata operativa. Le centraline sono progettate per resistere a carichi gravosi e operazioni continuative, assicurando prestazioni elevate costanti nel tempo.
- Richiedi informazioni su
- HAR